Celso Centro

Celso Centro rappresenta la centrale di controllo costituita da più moduli e da un ambiente di archiviazione.
Celso è un sistema AVM low cost, dedicato alla pianificazione, gestione, monitoraggio, consuntivazione, validazione e rendicontazione del servizio svolto.
Celso Centro rappresenta la centrale di controllo costituita da più moduli e da un ambiente di archiviazione.
Celso Mob è la App in dotazione all'autista, rappresenta la fonte principale per la raccolta dati.
App dedicata all’infoutenza, fornisce informazioni riguardo linee e transiti giornalieri.
La centrale di controllo è costituita da più moduli per il monitoraggio flotte bus, produzione report sul servizio, gestione dei disservizi, profilazione degli utenti e delle licenze. La centrale ha quindi differenti funzioni ed assolve a numerose mansioni quali:
L’app mobile del sistema CELSO per il conducente, scaricabile su Android, è lo strumento principale per la consuntivazione e storicizzazione delle informazioni di servizio raccolte durante lo svolgimento del servizio nel tempo e su input del conducente. Il funzionamento è semplice: il conducente deve indicare l’inizio e la fine di ogni corsa affinché tutte le altre informazioni di servizio vengano raccolte automaticamente e rese disponibili al Celso Centro.
App scaricabile su Android, offre agli utenti informazioni riguardo linee e i passaggio dei mezzi alle fermate, includendo la possibilità di impostare fermate e percorsi come preferiti. Gli utenti inoltre possono esprimere un giudizio in merito al servizio offerto e dare suggerimenti al fine di migliorarlo.
Celso School è un modulo dedicato al monitoraggio delle attività di salita / discesa degli studenti e di verifica della presenza degli studenti a bordo bus. La funzionalità è stata sviluppata con l’obiettivo di garantire maggior sicurezza per gli studenti, soprattutto delle scuole primarie, inviando opportune segnalazioni ai genitori circa le attività dei propri figli indicando la congruenza o meno tra l’atteso e quanto rilevato dal sistema.
I sistemi di controllo delle flotte (AVM) esistenti presentano soluzioni molto complesse e onerose per piccole aziende di trasporto che gestiscono servizi complementari (scuola bus, servizio spiagge, connessione, etc.) Per tale motivo è stato realizzato il sistema Celso una soluzione semplice, effettiva a costi contenuti. Celso quindi risolve le debolezze dei sistemi AVM esistenti, con una soluzione innovativa che riduce al minimo la complessità tecnica, riduce i costi di acquisto, installazione, funzionamento, manutenzione e introduce componenti innovative di analisi intelligente dei dati di servizio raccolti.
Il progetto CELSO è stato cofinanziato dal POR-CReO FESR 2014 - 2020 “BANDO A – Sostegno alle MPMI per l’acquisizione di servizi per l’innovazione”. Il progetto ha riguardato la validazione tecnologica del prototipo, l’avvio di una campagna di test in laboratorio, la prima valutazione della fattibilità della commerciabilità del prodotto e la stesura di una proposta di progetto sul programma H2020 Strumento per le PMI (fase 2).
Il sistema CELSO, citato tra le "top stories" nell'edizione di Maggio della newsletter CIVITAS MOVE, sarà testato su alcuni bus che effettueranno servizi estivi di trasporto nei due maggiori comuni dell'isola d'Elba, Rio Marina e Portoferraio, nell'ambito del progetto CIVITAS DESTINATIONS.
Lo scorso mercoledì 02 Settembre MemEx ha organizzato il seminario online “CELSO -APP per la qualità nei servizi scolastici e trasporto flessibile” mirato alle amministrazioni e ad operatori di trasporto pubblici e privati. Le Amministrazioni, specialmente quelle dei comuni di piccole dimensioni, hanno bisogno di strumenti semplici e a basso costo per il controllo e […]
È partito il nuovo servizio di trasporto marittimo passeggeri nel golfo di Portoferraio, nato nell’ambito del progetto europeo sulla mobilità sostenibile CIVITAS DESTINATIONS – Elba Sharing e scenario di sperimentazione del Sistema Celso. Questo nuovo servizio conosciuto come Chicchero collega le principali località del golfo con 12 corse giornaliere attive dalle 8 del mattino fino […]
È iniziata lo scorso 30 Giugno la sperimentazione del sistema Celso, sviluppato da MemEx, sul servizio MARE BUS attivo a Rio Marina che collega località e spiagge del territorio. Tra non molto avrà inizio anche la sperimentazione sul servizio marittimo del CHICCHERO a Portoferraio. Il sistema CELSO permette la raccolta e la validazione dei dati […]
I partners del progetto CIVITAS DESTINATIONS si trovano in Cina, a Pechino e Shenzen, per una visita studio in cui incontreranno e si confronteranno con le principali realtà che adottano soluzioni innovative per il trasporto urbano sostenibile. Per Memex Giorgio Ambrosino che partecipa alla visita presenterà le attività relative allo sviluppo dell’Agenzia della Mobilità Condivisa […]
Il Progetto “CELSO” cofinanziato con fondi POR-CReO FESR 2014 – 2020 – “BANDO A – Sostegno alle MPMI per l’acquisizione di servizi per l’innovazione”, tramite l’attivazione di due consulenze specializzate da parte dei fornitori RESOLVO S.R.L. e MAGENTA S.R.L, ha permesso a MemEx di acquisire le conoscenze necessarie alla progettazione e sviluppo del prodotto CELSO. […]
MemEx è stata una delle sei PMI Europee ad essere selezionata tra molteplici candidature dal consorzio CUBE IN, supportato dall’Agenzia EASME, per partecipare ad una visita tecnica e ad alcuni incontri con startup e società indiane attive nel campo dell’ICT, della shared mobility e del trasporto personalizzato ( tnc company) e con agenzie dei trasporti […]
Seal of excellence per la proposta CELSO presentata da MemEx nell’ambito del programma H2020 SME Instrument (fase 2). Questo marchio di qualità assegnato dalla Commissione Europea accredita “CELSO” come una proposta eccellente ed altamente innovativa. Tematica principale della proposta è la fase di sviluppo del business plan e pre-commercializzazione del sistema CELSO sviluppato da MemEx.
In data 28 luglio 2016 si è tenuto il focus group organizzato da MemEx con l’obiettivo di discutere con gli operatori di trasporto pubblico toscano (Tiemme Spa, CTT Nord e ATAF Gestioni, che ha gentilmente ospitato l’evento presso la propria sede) i risultati ottenuti sino ad oggi relativi allo sviluppo di Celso. I partecipanti hanno […]
E’ in programma per il giorno 28 Luglio 2016 il “focus group” relativo al progetto Celso. L’obiettivo, dell’incontro è quindi quello di avere l’opinione da parte delle aziende TPL partecipanti (Tiemme Spa, CTT Nord, ATAF Gestioni) sull’approccio CELSO, possibili utilizzi e miglioramenti. Saranno tenuti due interventi sia sul progetto complessivo che sul sistema CELSO, moduli, funzioni e […]